Disabilità e lavoro: con noi un percorso di crescita e inclusione

Disabilità e lavoro: con noi un percorso di crescita e inclusione

Il lavoro non è solo un contratto o uno stipendio.

È identità, relazioni, dignità.
È la possibilità di sentirsi parte, di contribuire, di essere riconosciuti per quello che si è capaci di fare.

Per le persone con disabilità, il diritto al lavoro è spesso un traguardo difficile da raggiungere. Ma non impossibile, se esistono contesti giusti, accoglienti, formativi.

Noi siamo uno di questi.

Siamo un’impresa sociale che crede che il lavoro possa e debba essere accessibile a tutti.
Perché il talento ha mille forme. E ogni persona ha qualcosa di prezioso da offrire.

Un percorso, non un favore

Accogliere una persona con disabilità nel mondo del lavoro non significa “fare un favore”, ma investire in una risorsa.
Per questo, nei nostri laboratori e nei nostri servizi, proponiamo percorsi personalizzati di formazione e inserimento lavorativo, pensati per valorizzare le capacità di ciascuno e offrire un ambiente di lavoro inclusivo e rispettoso.

Il nostro approccio è:

educativo: accompagniamo le persone con professionalità e attenzione, rispettando i tempi e le specificità di ognuno;
collaborativo: lavoriamo in rete con le famiglie, i servizi sociali, le scuole e le aziende del territorio;
produttivo: offriamo esperienze lavorative reali, che generano valore economico e sociale.

Laboratori e attività su misura

Nei nostri spazi, le persone con disabilità possono sperimentare sé stesse in contesti lavorativi protetti, ma al tempo stesso stimolanti e autentici.

Ci occupiamo di:

confezionamento, assemblaggio e lavorazioni manuali,
pulizie e servizi di supporto,
attività artigianali creative.

Ogni attività è costruita per favorire l’autonomia, l’autostima, l’inclusione sociale. E ogni giorno, passo dopo passo, si costruisce un percorso di crescita vera, fatta di piccole conquiste e grandi soddisfazioni.

Un lavoro che include, una comunità che cresce

L’inclusione lavorativa delle persone con disabilità non riguarda solo chi viene assunto: riguarda tutti.
Riguarda le aziende che si aprono al cambiamento.
Riguarda i colleghi che imparano a guardare la diversità come una ricchezza.
Riguarda una società che sceglie di essere più giusta, più umana, più vicina.

Noi ci crediamo.
E ogni persona che accogliamo nel nostro percorso ci ricorda che il lavoro può davvero essere uno strumento di cambiamento, se messo al servizio della dignità e delle possibilità di ciascuno.